Centro Diurno

Il Gignoro

Via del Gignoro, 40 - 50135 - Firenze

orario: lun-sab | h 8.00 -18.00

Il Centro

l Centro Diurno Il Gignoro offre un servizio di supporto alle famiglie e/o caregiver delle persone che vivono a domicilio, garantendo una adeguata assistenza nei seguenti ambiti: socializzazione, assistenziale, infermieristico e fisioterapico. Si colloca all’interno del Centro Servizi Anziani ed è rivolto ad anziani ultrasessantacinquenni autosufficienti, parzialmente autosufficienti e non autosufficienti. Si rivolge anche ad adulti di età inferiore a 65 anni e persone affette da patologie legate all’ambito del deterioramento cognitivo.

Può ospitare un numero complessivo di 20 anziani, di cui 15 non autosufficienti e 5 autosufficienti al giorno. È possibile accedere sia privatamente che in regime convenzionato con ASL/Comune.

Il servizio è aperto dal lunedì al sabato con orario dalle 8 alle 18, esclusi i festivi. È possibile la frequentazione di 6 giorni settimanali o anche frequenze inferiori se preventivamente concordate con il responsabile del servizio.

A chi si rivolge

Autosufficienti

AUTOSUFFICIENTI

persona in grado di svolgere autonomamente le funzioni essenziali
della vita quotidiana.

Non Autosufficienti

NON AUTOSUFFICIENTI

persona che ha bisogno di aiuto per svolgere alcune oppure tutte le funzioni essenziali della vita quotidiana: lavarsi, vestirsi, utilizzare il WC, alimentarsi, muoversi, mantenere la continenza urinaria e/o fecale.
Perchè sceglierci
Percorsi
personalizzati
Coinvolgimento del
caregiver o dei familiari
Certificazione
di qualità
Formazione continua
degli operatori
Tutela
della persona
Relazione
con il territorio
Scopri la nostra struttura
Servizi Assistenziali
Servizi di Accoglienza
Attività e progetti

progetto bar

Progetto di micro-redditoattraverso il lavoro di barista. Il fine è dare benessere e accrescere il senso di autoefficacia attraverso un’occupazione

coro

laboratorio di canto corale con un’insegnante e un pianista con coinvolgimento attivo e partecipativo.

cineforum

visione e commento di film scelti dagli anziani o dagli operatori

studio biblico

lettura e riflessione di passi della Bibbia a cura di alcuni rappresentanti delle chiese protestanti fiorentine

knitting cafè

gruppo spontaneo di lavoro a maglia ed uncinetto di condivisione di piccoli e grandi progetti con finalità sociali e relazionali

l'arte del verde

attività individuali o di piccolo gruppo di giardinaggio e orticoltura

laboratorio di scrittura creativa

Scrittura di storie, poesie e racconti e utilizzo di metodologie come  il Timeslips (il tempo che scivola) rivolto a persone con demenza

giochi di riattivazione cognitiva

attività di socializzazione con una particolare attenzione all’aspetto cognitivo e mnemonico.

laboratori manuali

attività finalizzare allo sviluppo e mantenimento della creatività, fantasia e abilità di coordinazione oculo-manuali.

laboratori di cucina

preparazione di piatti creativi, e di facile realizzazione.  L’attività si conclude con la degustazione di tutti i partecipanti.

uscite organizzate

questo tipo di attività è finalizzata alla partecipazione attiva a iniziative ed eventi ludico-culturali.

attività con volontari

momenti organizzati con la collaborazione di volontari esterni  (yoga, letture ad alta voce, etc…)

Costi e convenzioni

regime di accreditamento

regime privato

  • AUTOSUFFICIENTI

    quota sociale

    fino ad un massimo di

    31,50€

    senza trasporto

    NON AUTOSUFFICIENTI​

    quota sociale

    fino ad un massimo di

    35,50€

    con trasporto

  • AUTOSUFFICIENTI

    quota sociale:

    36,00€

    NON AUTOSUFFICIENTI​

    quota sociale: 36,00€ 
    quota sanitaria: 34,56€ 

    TOTALE:

    70,56€

La retta include
Download documenti
contattaci

Centro Diurno

Il Gignoro

Via del Gignoro, 40 - 50135 - Firenze

orario: lun-sab | h 8.00 -18.00

Il Centro

l Centro Diurno Il Gignoro offre un servizio di supporto alle famiglie e/o caregiver delle persone che vivono a domicilio, garantendo una adeguata assistenza nei seguenti ambiti: socializzazione, assistenziale, infermieristico e fisioterapico. Si colloca all’interno del Centro Servizi Anziani ed è rivolto ad anziani ultrasessantacinquenni autosufficienti, parzialmente autosufficienti e non autosufficienti. Si rivolge anche ad adulti di età inferiore a 65 anni e persone affette da patologie legate all’ambito del deterioramento cognitivo.

Può ospitare un numero complessivo di 20 anziani, di cui 15 non autosufficienti e 5 autosufficienti al giorno. È possibile accedere sia privatamente che in regime convenzionato con ASL/Comune.

Il servizio è aperto dal lunedì al sabato con orario dalle 8 alle 18, esclusi i festivi. È possibile la frequentazione di 6 giorni settimanali o anche frequenze inferiori se preventivamente concordate con il responsabile del servizio.

A chi si rivolge

Autosufficienti

AUTOSUFFICIENTI

persona in grado di svolgere autonomamente le funzioni essenziali
della vita quotidiana.

Non Autosufficienti

NON AUTOSUFFICIENTI

persona che ha bisogno di aiuto per svolgere alcune oppure tutte le funzioni essenziali della vita quotidiana: lavarsi, vestirsi, utilizzare il WC, alimentarsi, muoversi, mantenere la continenza urinaria e/o fecale.
Perchè sceglierci
Percorsi
personalizzati
Coinvolgimento del
caregiver o dei familiari
Certificazione
di qualità
Formazione continua
degli operatori
Tutela
della persona
Relazione
con il territorio
Scopri la nostra struttura
Servizi Assistenziali
Servizi di Accoglienza
Attività e progetti

progetto bar

Progetto di micro-redditoattraverso il lavoro di barista. Il fine è dare benessere e accrescere il senso di autoefficacia attraverso un’occupazione

coro

laboratorio di canto corale con un’insegnante e un pianista con coinvolgimento attivo e partecipativo.

cineforum

visione e commento di film scelti dagli anziani o dagli operatori

studio biblico

lettura e riflessione di passi della Bibbia a cura di alcuni rappresentanti delle chiese protestanti fiorentine

knitting cafè

gruppo spontaneo di lavoro a maglia ed uncinetto di condivisione di piccoli e grandi progetti con finalità sociali e relazionali

l'arte del verde

attività individuali o di piccolo gruppo di giardinaggio e orticoltura

laboratorio di scrittura creativa

Scrittura di storie, poesie e racconti e utilizzo di metodologie come  il Timeslips (il tempo che scivola) rivolto a persone con demenza

giochi di riattivazione cognitiva

attività di socializzazione con una particolare attenzione all’aspetto cognitivo e mnemonico.

laboratori manuali

attività finalizzare allo sviluppo e mantenimento della creatività, fantasia e abilità di coordinazione oculo-manuali.

laboratori di cucina

preparazione di piatti creativi, e di facile realizzazione.  L’attività si conclude con la degustazione di tutti i partecipanti.

uscite organizzate

questo tipo di attività è finalizzata alla partecipazione attiva a iniziative ed eventi ludico-culturali.

attività con volontari

momenti organizzati con la collaborazione di volontari esterni  (yoga, letture ad alta voce, etc…)

Costi e convenzioni

regime di accreditamento

regime privato

  • AUTOSUFFICIENTI

    quota sociale

    fino ad un massimo di

    31,50€

    senza trasporto

    NON AUTOSUFFICIENTI​

    quota sociale

    fino ad un massimo di

    35,50€

    con trasporto

  • AUTOSUFFICIENTI

    quota sociale:

    36,00€

    NON AUTOSUFFICIENTI​

    quota sociale: 36,00€ 
    quota sanitaria: 34,56€ 

    TOTALE:

    70,56€

La retta include
Download documenti
contattaci

Centro Diurno

Il Gignoro

Via del Gignoro, 40 - 50135 - Firenze

orario: lun-sab | h 8.00 -18.00

Il Centro

l Centro Diurno Il Gignoro offre un servizio di supporto alle famiglie e/o caregiver delle persone che vivono a domicilio, garantendo una adeguata assistenza nei seguenti ambiti: socializzazione, assistenziale, infermieristico e fisioterapico. Si colloca all’interno del Centro Servizi Anziani ed è rivolto ad anziani ultrasessantacinquenni autosufficienti, parzialmente autosufficienti e non autosufficienti. Si rivolge anche ad adulti di età inferiore a 65 anni e persone affette da patologie legate all’ambito del deterioramento cognitivo.

Può ospitare un numero complessivo di 20 anziani, di cui 15 non autosufficienti e 5 autosufficienti al giorno. È possibile accedere sia privatamente che in regime convenzionato con ASL/Comune.

Il servizio è aperto dal lunedì al sabato con orario dalle 8 alle 18, esclusi i festivi. È possibile la frequentazione di 6 giorni settimanali o anche frequenze inferiori se preventivamente concordate con il responsabile del servizio.

A chi si rivolge

Autosufficienti

AUTOSUFFICIENTI

persona in grado di svolgere autonomamente le funzioni essenziali
della vita quotidiana.

Non Autosufficienti

NON AUTOSUFFICIENTI

persona che ha bisogno di aiuto per svolgere alcune oppure tutte le funzioni essenziali della vita quotidiana: lavarsi, vestirsi, utilizzare il WC, alimentarsi, muoversi, mantenere la continenza urinaria e/o fecale.
Perchè sceglierci
Percorsi
personalizzati
Coinvolgimento del
caregiver o dei familiari
Certificazione
di qualità
Formazione continua
degli operatori
Tutela
della persona
Relazione
con il territorio
Scopri la nostra struttura
Servizi Assistenziali
Servizi di Accoglienza
Attività e progetti

progetto bar

Progetto di micro-redditoattraverso il lavoro di barista. Il fine è dare benessere e accrescere il senso di autoefficacia attraverso un’occupazione

coro

laboratorio di canto corale con un’insegnante e un pianista con coinvolgimento attivo e partecipativo.

cineforum

visione e commento di film scelti dagli anziani o dagli operatori

studio biblico

lettura e riflessione di passi della Bibbia a cura di alcuni rappresentanti delle chiese protestanti fiorentine

knitting cafè

gruppo spontaneo di lavoro a maglia ed uncinetto di condivisione di piccoli e grandi progetti con finalità sociali e relazionali

l'arte del verde

attività individuali o di piccolo gruppo di giardinaggio e orticoltura

laboratorio di scrittura creativa

Scrittura di storie, poesie e racconti e utilizzo di metodologie come  il Timeslips (il tempo che scivola) rivolto a persone con demenza

giochi di riattivazione cognitiva

attività di socializzazione con una particolare attenzione all’aspetto cognitivo e mnemonico.

laboratori manuali

attività finalizzare allo sviluppo e mantenimento della creatività, fantasia e abilità di coordinazione oculo-manuali.

laboratori di cucina

preparazione di piatti creativi, e di facile realizzazione.  L’attività si conclude con la degustazione di tutti i partecipanti.

uscite organizzate

questo tipo di attività è finalizzata alla partecipazione attiva a iniziative ed eventi ludico-culturali.

attività con volontari

momenti organizzati con la collaborazione di volontari esterni  (yoga, letture ad alta voce, etc…)

Costi e convenzioni

regime di accreditamento

regime privato

  • AUTOSUFFICIENTI

    quota sociale

    fino ad un massimo di

    31,50€

    senza trasporto

    NON AUTOSUFFICIENTI​

    quota sociale

    fino ad un massimo di

    35,50€

    con trasporto

  • AUTOSUFFICIENTI

    quota sociale:

    36,00€

    NON AUTOSUFFICIENTI​

    quota sociale: 36,00€ 
    quota sanitaria: 34,56€ 

    TOTALE:

    70,56€

La retta include
Download documenti
contattaci
Panoramica privacy

Privacy Policy di diaconia valdese fiorentina

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: città; cognome; data di nascita; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; professione; provincia

Protezione dallo SPAM

Google reCAPTCHA

Dati Personali: clic; Dati di utilizzo; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento; risposte alle domande; Strumenti di Tracciamento

Google Analytics 4

Dati Personali: Dati di utilizzo; informazioni sul browser; informazioni sul dispositivo; numero di Utenti; statistiche delle sessioni; Strumenti di Tracciamento

Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Titolare del Trattamento dei Dati

Commissione Sinodale per la Diaconia
Via Angrogna, 18 - 10066 Torre Pellice (To)
Tel 0121/91457
Fax 0121/950077

Indirizzo email del Titolare: dpo@diaconiavaldese.org