Il Caffè Alzheimer è un “Luogo Amico”, dove è possibile parlare, raccontarsi, ascoltarsi, avere informazioni sulle demenze e l’Alzheimer grazie all’intervento di personale qualificato pronto a dialogare con familiari e caregiver e di operatori e operatrici che propongono parallelamente attività alle persone con demenza. L’ingresso è libero e gratuito ma è preferibile prenotare al 339 7798589.

a chi si rivolge

A tutte/i coloro che si confrontano quotidianamente con la malattia (familiari, persone volontarie del settore) con lo scopo di fornire strumenti teorici e pratici per migliorare la qualità della cura.

chi lo finanzia

Il progetto è sostenuto con i fondi 8×1000 della Chiesa Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi).

dove e quando

Circolo ARCI R. Andreoni in Via D’Orso n. 8 | Zona Firenze Coverciano.
Primo e terzo mercoledì del mese in orario 15.0017.00

obiettivi del progetto

Gli obiettivi specifici sono quelli di alleggerire il carico emotivo e gestionale dei familiari o di chi se ne prende cura, destinando loro uno spazio di confronto con altre famiglie e con la presenza di esperti di settore; offrire alle persone con demenza attività di socializzazione e di intrattenimento ludico. Nella programmazione si tiene conto delle richieste dei partecipanti. 

Inoltre, il Caffè Alzheimer vuole essere il primo anello d’una catena di servizi per la persona con demenza, in rete con altri servizi a sostegno della domiciliarità come Musei Toscani per l’Alzheimer o Atelier Alzheimer.

È il luogo dove apprendere come fare segnalazione di non autosufficienza, domanda di invalidità, accedere al Centro Disturbi Cognitivi e Demenze, accedere a servizi successivi (Centro Diurno, RSA modulo specialistico).

 

equipe

L’équipe del Caffè costituita da coordinatore, educatrice, una psicologa e da volontari del Servizio Civile Universale appositamente formati, propone alle persone con demenza, insieme a chi si prende cura di loro, attività espressive, ludiche, ricreative come musica, attività con animali, clownterapia, yoga e sedute di geromotricità.

contattaci